VISITA PASTORALE ALLA PARROCCHIA ROMANA
DI SANTA MARIA IN TRASPONTINA
OMELIA DI GIOVANNI PAOLO II
Domenica, 10 febbraio 1991
“Guarì molti che erano afflitti da varie malattie” (Mc 1, 34).
1. Carissimi fratelli e sorelle, il brano evangelico odierno ci presenta folle numerose di malati e sofferenti che si stringono attorno a Gesù. Egli li conforta con la parola e, con gesti semplici ma eloquenti, li guarisce e li salva.
Venuto dal Padre per annunciare e realizzare la salvezza di tutto l’uomo e di tutti gli uomini, Gesù mostra una particolare predilezione per coloro che sono feriti nel corpo e nello spirito: i poveri, i peccatori, gli indemoniati, i malati, gli emarginati. Egli si rivela così “medico dei corpi e delle anime” (Sant’Ignazio di Antiochia, Agli Efesini, 7,2), buon Samaritano dell’uomo, unico Salvatore dell’umanità.
Nei confronti della suocera di Pietro, l’atteggiamento e il gesto di Gesù sono emblematici: “Accostatosi la sollevò, prendendola per mano”, annota l’evangelista. Significative le conseguenze: “La febbre la lasciò e si mise a servirli”, per indicare da una parte che la guarigione è superamento del male e uscita dall’isolamento; e, dall’altra, restituzione ad una vita “piena” che mette in grado chi è risanato di servire gli altri e di seguire Cristo come discepolo.
2. Ma l’opera salvifica di Cristo non si esaurisce con la sua persona e nell’arco della sua vita terrena; essa continua nella Chiesa e attraverso la Chiesa, sacramento dell’amore e della tenerezza di Dio verso l’uomo. Inviando in missione i suoi discepoli Gesù conferisce loro un duplice mandato: quello di annunziare il Vangelo della salvezza e della pace e quello di “curare gli infermi” (cf. Mc 6, 3; Mt 10, 1; Lc 9, 1.6; 10, 9).
Fedele a questo insegnamento, la Chiesa ha scritto pagine bellissime e ha esercitato una presenza significativa nel mondo della sofferenza, specialmente attraverso gli innumerevoli santi della carità e le istituzioni e le opere da essi suscitate. L’assistenza agli infermi è parte integrante della sua missione. I poveri e i sofferenti li avrete sempre con voi, ammonisce Gesù (cf. Mt 26, 11), e la Chiesa continuamente li incontra sulla sua strada, considerando l’uomo malato “via privilegiata” per incontrare Cristo.
Ciò è vero anche per questo nostro tempo nel quale, nonostante le molteplici acquisizioni della scienza e della tecnica permangono ancora antiche malattie e se ne evidenziano delle nuove. La condizione dell’uomo sulla terra, la sofferenza interiore, la lotta della quale abbiamo avuto eco nella confessione del giusto e paziente Giobbe, nella prima lettura di questa liturgia, suscita interrogativi inquietanti sul “perché” della vita e della morte, sul senso della malattia e della sofferenza e, non raramente, sulla paternità di Dio e il destino trascendente dei suoi figli.
Si tratta di vere “lacerazioni” interiori che pongono domande esistenziali, alle quali l’azione pastorale della Chiesa deve rispondere alla luce della fede, avendo davanti agli occhi il Crocifisso, dove appare tutto il mistero salvifico di Dio Padre, che per amore verso tutti gli uomini non ha risparmiato il proprio Figlio (cf. Rm 8, 32).
3. La celebrazione del Sinodo pastorale diocesano e il progetto di una “nuova evangelizzazione” che da esso dovrà scaturire per gli anni futuri della Chiesa di Roma, non potrà trascurare un settore tanto delicato e urgente come quello del servizio ai malati e sofferenti, che sono porzione eletta del popolo di Dio.
Ogni comunità ecclesiale dovrà sentirsi “responsabile” di questa pastorale. Non sono concepibili deleghe a poche persone o a gruppi particolari. Tutti e ciascuno, secondo i doni e le possibilità, sono chiamati a farsene carico, recando la luce del Vangelo e la forza della grazia a coloro che soffrono e a quanti si prendono cura della loro assistenza, siano essi familiari ovvero medici, infermieri, personale amministrativo e tecnico. E sempre con umanità, con dedizione generosa, con amore evangelico.
Molti sono gli aspetti e le implicazioni di tale impegno. La comunità cristiana, infatti, è chiamata a lottare con tutte le forze contro ogni forma di malattia, favorendo la ricerca e il sano progresso; vigilando sempre però che tutto ciò favorisca la salute integrale dell’uomo, la difesa e la promozione dei diritti fondamentali della persona, primo fra tutti quello della vita. Questo implica uno sforzo di umanizzazione, soprattutto degli ambienti sanitari, che va coniugato con la proposta dei valori etici, umani e soprannaturali, specialmente là dove sono rinnegati o misconosciuti.
Connesso con questo c’è l’impegno dell’evangelizzazione vera e propria, rivolto sia ai malati, in modo che vivano la loro esperienza alla luce dell’insegnamento e dell’esempio di Cristo Redentore, sia a coloro che li curano, affinché lo facciano con competenza, con coerenza, con ispirazione evangelica.
4. Le istanze appena ricordate devono trovare attuazione anche nella vostra comunità parrocchiale, dove sorge, tra l’altro, l’antico e glorioso Ospedale di S. Spirito, in cui hanno operato grandi Santi della carità, tra cui San Camillo de Lellis, San Vincenzo Pallotti e la Beata Agostina, Suora della Carità. Inseritevi, attraverso prestazioni volontarie, nel servizio di assistenza; allargate il vostro cuore a tutti i malati del quartiere, affinché a nessuno manchi la consolazione e la speranza.
Sono, questi, i pensieri che desidero condividere con voi, cari fedeli della Parrocchia di Santa Maria in Traspontina, in occasione di questa mia visita, come Vescovo e Pastore delle vostre anime. Insieme con l’Arcivescovo Monsignor Camillo Ruini, Pro-Vicario Generale, e con Monsignor Remigio Ragonesi, Vescovo Ausiliare del Settore Ovest, saluto tutti i presenti; in particolare il Parroco, Padre Enrico Pinci, e i suoi confratelli; soprattutto il Padre John Malley, Priore Generale dei Carmelitani, ai quali è affidata la cura di questa comunità parrocchiale. Saluto gli appartenenti alle varie Associazioni cattoliche, delle quali ricordo l’Oratorio “Santa Maria in Traspontina”, il Terzo Ordine Carmelitano, il Cammino neocatecumenale, il Rinnovamento dello Spirito, la Legio Mariae presidio “Roveto Ardente”.
Saluto ancora le Religiose che prestano la loro preziosa collaborazione nell’ambito delle iniziative parrocchiali: le Operaie Parrocchiali, le Suore della Provvidenza e dell’Immacolata Concezione, le Suore di Maria Bambina e le Francescane Missionarie di Maria.
A tutti dico: continuate a collaborare con i buoni Padri Carmelitani per condividere la vostra fede e per dilatare i rapporti di carità e di animazione cristiana verso tutti i fratelli. Amate la vostra Chiesa e mettetevi sotto il patrocinio della Madonna, che qui venerate col titolo di “Mater Intemerata”, meglio nota come Santa Maria in Traspontina.
In questa domenica, in cui la diocesi di Roma celebra la Giornata di preghiera e di offerte per le nuove Chiese, fate sentire la vostra solidarietà nei confronti delle nuove Comunità che sorgono in Roma e che non hanno ancora la propria Chiesa. Siate vicini a coloro che sono impegnati a costruirne una propria, come punto di riferimento delle loro aspirazioni spirituali, religiose ed umane, come luogo dove, secondo il salmo responsoriale che abbiamo sentito poco fa, il “Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite”. Egli vi assista e vi sorregga!
© Copyright 1991 - Libreria Editrice Vaticana
Copyright © Dicastero per la Comunicazione - Libreria Editrice Vaticana